Logo Fotografo Milano
Book fotografico e arte, lo scatto immortala bellezza!

Book fotografico e arte, lo scatto immortala bellezza!

Book fotografico e scatto come forma di arte, è questione di sensazioni!

Un book fotografico può rappresentare molto di più di una semplice sequenza di scatti che ritraggono un soggetto, la fotografia è per prima cosa un rapporto intimo che si crea tra il soggetto ritratto e la foto stessa.

Pensare in maniera diversa, vuol dire di fatto dare un’importanza relativa a uno scatto.

Esistono associazioni che proprio per questo motivo, cercano di promuovere la cultura dello scatto fotografico, sottolineando l’importanza di realizzare un servizio fotografico più che adeguato.

Si è svolto presso la sala di Villa Guglielmi a Fiumicino,  un workshop fotografico dell’associazione Photografare.

Un pomeriggio dedicato alla fotografia, allo scatto d’autore e anche al glamour.

Protagonista dell’evento una modella improvvisata per un giorno di nome Roberta, cerchiamo ora di capire meglio quale sia stato l’intento dell’associazione Photografia.

Dal loro punto di vista una fotografia è qualcosa di più di un semplice scatto, dentro allo scatto è contenuta una sensazione, un’emozione, la foto riesce a esprimere una precisa sensazione.

Potremmo allora dire che lo scatto è un qualcosa che va al di là del semplice livello di competenza tecnica del fotografo stesso.

Per prima cosa conta quanto riesce a esprimere in termini di sensazione al fotografo.

Io stesso come fotografo professionista sono spesso influenzato dal livello di emozioni che il soggetto che vado a ritrarre è in grado di trasmettermi.

Per questo motivo è importante valorizzare il rapporto che si crea tra il fotografo e il soggetto che andremo a ritrarre.

Maggiore è il grado di sintonia che riusciamo a esprimere nello scatto e maggiore sarà il livello di professionalità che lo scatto sarà in grado di trasmettere. Per questo motivo non bisogna mai sottovalutare l’emozione che un soggetto è in grado di darci.

Al centro del nostro lavoro c’è questo preciso aspetto, spesso nel mio lavoro ho visto sottovalutare il rapporto fotografo soggetto ritratto. Un errore grandissimo.

Giovanni Miele.

ULTIMI ARTICOLI

L’evoluzione del ritratto: da Caravaggio ai selfie digitali [Guida aggiornata 2025]

L’evoluzione del ritratto: da Caravaggio ai selfie digitali [Guida aggiornata 2025]

Il ritratto ha sempre raccontato molto più di un volto. Da Caravaggio fino ai selfie di oggi, ogni immagine riflette…
Cos’è un book fotografico e come crearne uno perfetto

Cos’è un book fotografico e come crearne uno perfetto

Un book fotografico non è solo una serie di belle immagini: è la tua immagine, il modo in cui ti…
📸 Book Fotografico, Foto di Moda e Polaroid: cosa cambia davvero?

📸 Book Fotografico, Foto di Moda e Polaroid: cosa cambia davvero?

Se ti stai avvicinando al mondo della moda, probabilmente avrai sentito parlare di book fotografico, foto moda e Polaroid. Magari…
Book fotografico professionale a Milano per modelle e attori, tutto quello che c’è da sapere per realizzarne uno perfetto.

Book fotografico professionale a Milano per modelle e attori, tutto quello che c’è da sapere per realizzarne uno perfetto.

Realizzare un book fotografico professionale è spesso il primo vero passo per chi sogna di entrare nel mondo della moda…
Come creare un Book Fotografico Professionale che parli davvero di te

Come creare un Book Fotografico Professionale che parli davvero di te

Quando si parla di come creare un book fotografico professionale, spesso ci si concentra sulla tecnica, sull’attrezzatura, sulla qualità delle…

GIOVANNI MIELE

FOTOGRAFO PROFESSIONISTA

via privata Ludovico Cavaleri, 8

20147 - Milano

telefono: 333 29 36 451

Email: info@giovannimiele.com

GIOVANNI MIELE PHOTOGRAPHER

P.IVA 08369970960

×