Logo Fotografo Milano
San Gavino Monreale e Fotografia Professionale

San Gavino Monreale e Fotografia Professionale

San Gavino Monreale

La fotografia può essere una buona occasione per cercare di costruire un processo di integrazione tra emigrati e persone rimaste in Italia?

Una bella domanda alla quale non si può dare una singola risposta, tutto dipende dall’approccio che abbiamo e da quello che vogliamo raggiungere.

Al di là  di tutto i confini nazionali della fotografia diventano invece internazionali, in realtà la fotografia stessa non è semplicemente lo scatto che un singolo fotografo fa a un soggetto specifico.

Se parliamo di book fotografici, parliamo di servizi legati a particolari esigenze.

La foto è molto di più di questo e molto spesso per quanto non ne si conosca il potere, riesce a cogliere un’immagine che può diventare un qualcosa di immortale, un simbolo di un cambiamento che sentiamo sta arrivando.

Certo il mestiere del fotografo è sempre legato ai desideri di un cliente che ci commissiona un lavoro. Esistono per persone che non sono semplici fotografi..

Questi fotografici non si limitano a immortalare un attimo come potrebbe essere quello legato ad un book fotografico , costruiscono immagini che diventano eterne, una sorta di messaggio anche per le generazioni future.

Il potere dell’immagine è anche questo, riesce a costruire dei ponti tra le generazioni che passano e quelle che arrivano.

Un modo per fissare un momento nella storia che è stato molto importante, solo i racconti e le immagini possono raccontare a quelli che verranno dopo di noi l’importanza di questi attimi.


San Gavino Monreale riuscire a fissare un momento di bellezza.

In questa estate dalle mille occasioni legate all’arte, esiste un luogo chiamato San Gavino Monreale dove ben 31 artisti della fotografia si sono dati appuntamento per realizzare qualcosa di importante.

In occasione della festa di Santa Chiara che si conclude con la festa dell’emigrato, 31 artisti della fotografia si sono esibiti per dare vita a scatti unici.

Creare attraverso le foto degli scatti unici per ricordare un momento di gioia e bellezza unica. Non parliamo di bellezza fisica ma di bellezza platonica. La bellezza che possiamo trovare in attimi di gioia, in situazioni che ci troviamo a vivere.

Pensate ad una festa, in una cittadina come San Gavino Monreale situata nel sud della Sardegna e che conta poco più di 8000 abitanti , che riesce ad unire persone di nazionalità differente insieme per gioire di un momento.

Non è una cosa insolita se pensata su queste basi, ma se pensate al momento di crisi che sta vedendo l’Italia in questo momento invece è un azione eccezionale.

Nel momento in cui si decide di accogliere con gioia e amore il prossimo di una qualsiasi nazionalità possa essere e si sceglie di condividere con lui un momento di gioia viene a crearsi un momento unico.

Ed è proprio questo che questi 31 fotografi hanno scelto di immortalare. Momenti unici di una bellezza rara, coesione tra persone di nazionalità differenti che scelgono di festeggiare insieme e di legarsi in un momento unico.


San Gavino Monreale : la mostra

A San Gavino Monreale durante la festa di Santa Chiara non sono stati solamente immortalati momenti unici, ma i 31 fotografi che hanno scelto di iniziare questa iniziativa hanno anche scelto di realizzare due mostre nella cittadina.

Le opere sono state completamente donate ai residenti e raffigurano attimi unici della vita di persone esattamente come noi. Si concentrano sopratutto all’estero per dare modo ai migranti di sentirsi a casa.

I locali delle zone sono stati abbelliti con questi scatti di bellezza unica e rara. Queste foto raffigurano amore, collettività e accettazione del prossimo senza alcuna riserva.

Le mostre sono esattamente cosi disposte:

  • Stazione Fotografica in mostra, gli scatti presenti alla mostra sono principalmente in bianco e nero
  • Mostra fotografica collettiva 21DIN, la mostra dedicata a San Gavino

A completare tutto è stata realizzata un’ulteriore mostra collettiva che comprende le opere di tutti e 31 artisti e si chiama Creatività San Giovinese 2015 che comprende le opere di questi artisti:

  • Chiara Atzori
  • Antonino Pilloni
  • Fernando Marrocu
  • Carlo Figus
  • Giuseppe Serra
  • Mamblo
  • Simonetta Gallese
  • Giovanni Spanu
  • Mariella Zurru
  • Susanna Frau
  • Silvia Figus
  • Angelo Corrias
  • Gianfranco Occhioni
  • Alessio Orrù
  • Daniela Frongia
  • Giuseppe Cocco
  • Antonio Senis
  • Luca Congia
  • Marco Pisu
  • Maurizio Nonnis
  • Giorgio Concu
  • Tina Spina
  • Andrea Marrocu
  • Sofy Inconis
  • Carlo Matzeu
  • Fabrizio Armas
  • Giacomo Putzu
  • Paola Cappeddu
  • Antonio Contu
  • Franca Manieli
  • Giorgio e Giovanni Casu

Tutti insieme sono riusciti a creare una mostra incredibile ed un momento per ricordare e per fissare la bellezza.

ULTIMI ARTICOLI

L’evoluzione del ritratto: da Caravaggio ai selfie digitali [Guida aggiornata 2025]

L’evoluzione del ritratto: da Caravaggio ai selfie digitali [Guida aggiornata 2025]

Il ritratto ha sempre raccontato molto più di un volto. Da Caravaggio fino ai selfie di oggi, ogni immagine riflette…
Cos’è un book fotografico e come crearne uno perfetto

Cos’è un book fotografico e come crearne uno perfetto

Un book fotografico non è solo una serie di belle immagini: è la tua immagine, il modo in cui ti…
📸 Book Fotografico, Foto di Moda e Polaroid: cosa cambia davvero?

📸 Book Fotografico, Foto di Moda e Polaroid: cosa cambia davvero?

Se ti stai avvicinando al mondo della moda, probabilmente avrai sentito parlare di book fotografico, foto moda e Polaroid. Magari…
Book fotografico professionale a Milano per modelle e attori, tutto quello che c’è da sapere per realizzarne uno perfetto.

Book fotografico professionale a Milano per modelle e attori, tutto quello che c’è da sapere per realizzarne uno perfetto.

Realizzare un book fotografico professionale è spesso il primo vero passo per chi sogna di entrare nel mondo della moda…
Come creare un Book Fotografico Professionale che parli davvero di te

Come creare un Book Fotografico Professionale che parli davvero di te

Quando si parla di come creare un book fotografico professionale, spesso ci si concentra sulla tecnica, sull’attrezzatura, sulla qualità delle…

GIOVANNI MIELE

FOTOGRAFO PROFESSIONISTA

via privata Ludovico Cavaleri, 8

20147 - Milano

telefono: 333 29 36 451

Email: info@giovannimiele.com

GIOVANNI MIELE PHOTOGRAPHER

P.IVA 08369970960

×