Logo Fotografo Milano
Festival di Fotografia Brescia Photo Festival: arte e cultura si rinnovano

Festival di Fotografia Brescia Photo Festival: arte e cultura si rinnovano

Festival di Fotografia Brescia Photo Festival

Brescia valorizza la qualità della sua cultura fotografica aprendo al pubblico un festival unico nel suo genere

Brescia ha deciso di essere una delle principali città d’Italia in cui il patrimonio artistico-fotografico, e pertanto culturale, viene salvaguardato assieme alla valorizzazione dei musei, concentrandosi sulla contemporaneità degli scatti grazie ad un servizio fotografico di prim’ordine al Festival di Fotografia che prende il nome dalla cittadina lombarda.

Previsto per l’apertura il prossimo 7 marzo, il Brescia Photo Festival sarà una convention incentrata sulle tematiche “people”, offrendo una chiara rappresentazione della comunità cittadina e umana in tutto il mondo, prestando particolare attenzione ai rapporti geopolitici, sociali e culturali.

Un enorme servizio fotografico ed inclusivo, quindi, che verrà arricchito da workshop con grandi fotografi professionisti contemporanei, incontri ed esposizioni fotografiche di alto livello che continueranno anche per tutta l’estate.

Servizio fotografico e festival di fotografia: i punti di contatto

Brescia Photo Festival può essere visto, in quest’ottica, come un grande e collettivo servizio fotografico urbano, cittadino e artistico realizzato al Museo di Santa Giulia e nel tribunale cittadino.

Il panorama fotografico bresciano è per sua stessa natura molto variegato ed aperto a novità e miglioramenti, come dimostrato dalla recente crescita di esposizioni, gallerie, collezionismo, associazioni e scuole di formazione fotografica aperte ad esperti e principianti.

Il festival di fotografia seguirà la stessa strada tracciata dalle Biennali che hanno portato nel capoluogo tantissimi fotografi dal mondo, aggregando una buona risposta anche dal mondo dei più giovani interessati quasi esclusivamente alla fotografia social.

Il programma fotografico “Fuori Festival” coinvolgerà inoltre anche spazi galleristici e privati, Illustrando allo stesso tempo con documentari le storie biografiche dei più grandi artisti dello scatto, senza tralasciare le stampe in bianco nero di Cartier, Robert Bresson, Riboud, Bischof, Haas e Lessing, per menzionare alcuni dei più grandi delle epoche prese in esame dalla mostra.

ULTIMI ARTICOLI

Cos’è un book fotografico e come crearne uno perfetto

Cos’è un book fotografico e come crearne uno perfetto

Un book fotografico non è solo una serie di belle immagini: è la tua immagine, il modo in cui ti…
📸 Book Fotografico, Foto di Moda e Polaroid: cosa cambia davvero?

📸 Book Fotografico, Foto di Moda e Polaroid: cosa cambia davvero?

Se ti stai avvicinando al mondo della moda, probabilmente avrai sentito parlare di book fotografico, foto moda e Polaroid. Magari…
Book fotografico professionale a Milano per modelle e attori, tutto quello che c’è da sapere per realizzarne uno perfetto.

Book fotografico professionale a Milano per modelle e attori, tutto quello che c’è da sapere per realizzarne uno perfetto.

Realizzare un book fotografico professionale è spesso il primo vero passo per chi sogna di entrare nel mondo della moda…
Come creare un Book Fotografico Professionale che parli davvero di te

Come creare un Book Fotografico Professionale che parli davvero di te

Quando si parla di come creare un book fotografico professionale, spesso ci si concentra sulla tecnica, sull’attrezzatura, sulla qualità delle…
Book Fotografico Attori Milano: Gli Errori da Evitare e Come Farti Notare ai Casting

Book Fotografico Attori Milano: Gli Errori da Evitare e Come Farti Notare ai Casting

Quando incontro giovani attori nel mio studio a Milano, la domanda che mi sento fare più spesso è: “Come posso…

GIOVANNI MIELE

FOTOGRAFO PROFESSIONISTA

via privata Ludovico Cavaleri, 8

20147 - Milano

telefono: 333 29 36 451

Email: info@giovannimiele.com

GIOVANNI MIELE PHOTOGRAPHER

P.IVA 08369970960

×