Logo Fotografo Milano
Festival fotografia etica: un’opportunità per le foto di maggior interesse mondiale

Festival fotografia etica: un’opportunità per le foto di maggior interesse mondiale

Interesse Mondiale per la fotografia Etica

E’ appena iniziato nell’ampia e curata cornice di Lodi il Festival Fotografia Etica 2016, evento di difficile imitazione che si propone di portare al pubblico italiano un aspetto dell’immagine che ogni fotografo professionista non dovrebbe sottovalutare: promuovere i photoshoot come strumento di approfondimento della conoscenza dell’ambiente, dei popoli extraeuropei e delle storie sperimentate sulla pelle da migliaia di bambini e adulti in difficili condizioni di vita.

Seguendo un percorso completamente opposto alla spettacolarizzazione tanto amata dai media, il Festival Fotografia Etica milanese mette al centro il sentire e il percepire l’immagine, attraverso una convention ricca di mostre, reading pubblici, videoproiezioni ed eventi capaci di coinvolgere tutti i presenti, cercando di parlare, come sostenuto dal manifesto dell’evento, alle coscienze di fotografi e fotografati.

Il festival fotografia è arrivato alla sua settima edizione e, in vista della celebrazione del suo successo di pubblico e critica, verrà esteso a 4 settimane.

Fotografia come arte, servizio fotografico e approfondimenti sociali in un unico evento

L’incontro si svilupperà seguendo percorsi tematici che porteranno alla luce l’operato di ogni fotografo professionista internazionale che ha dato il suo contributo alla mostra fotografica: si partirà con Aaron Huey, autore dell’esposizione “Mitakuye Oyasin”, si proseguirà con Elena Chernyshova (“Days of Night Nights of Days”), Arnau Bach (“Suburbia”) per concludere con “The Ku Klux Klan” di Peter Van Agtmael.

L’evento fotografico di Lodi, che in qualità di fotografo a Milano vi consiglio per la sua coerenza espositiva e la presenza di mostre commissionate da Greenpeace, Survival Internation Italia e la sezione Unicef del Libano, comprende anche spazi di riflessione sulla cosiddetta world photography, con un ampio spiraglio sulle immagini della mostra “Lo Spazio World Report Award”.

La manifestazione fotografica, nata nel 2010 allo scopo di documentare gli eventi della storia recente che più si affacciano sulle vicende del mondo moderno, non esclude anche spazi dedicati alla fotografia utilizzata per ritrarre il proprio sentire personale, grazie a workshop e spazi tematici quali “Le vite degli altri”.

Tutto ciò, dimostrando come un continuo intersecarsi di un servizio fotografico professionale possa portare alla formazione di una coscienza critica in ogni ambito della società, di cui potremo sfogliare i momenti più salienti in un book fotografico di qualità realizzato al termine della mostra e a disposizione dei presenti.

ULTIMI ARTICOLI

Cos’è un book fotografico e come crearne uno perfetto

Cos’è un book fotografico e come crearne uno perfetto

Un book fotografico non è solo una serie di belle immagini: è la tua immagine, il modo in cui ti…
📸 Book Fotografico, Foto di Moda e Polaroid: cosa cambia davvero?

📸 Book Fotografico, Foto di Moda e Polaroid: cosa cambia davvero?

Se ti stai avvicinando al mondo della moda, probabilmente avrai sentito parlare di book fotografico, foto moda e Polaroid. Magari…
Book fotografico professionale a Milano per modelle e attori, tutto quello che c’è da sapere per realizzarne uno perfetto.

Book fotografico professionale a Milano per modelle e attori, tutto quello che c’è da sapere per realizzarne uno perfetto.

Realizzare un book fotografico professionale è spesso il primo vero passo per chi sogna di entrare nel mondo della moda…
Come creare un Book Fotografico Professionale che parli davvero di te

Come creare un Book Fotografico Professionale che parli davvero di te

Quando si parla di come creare un book fotografico professionale, spesso ci si concentra sulla tecnica, sull’attrezzatura, sulla qualità delle…
Book Fotografico Attori Milano: Gli Errori da Evitare e Come Farti Notare ai Casting

Book Fotografico Attori Milano: Gli Errori da Evitare e Come Farti Notare ai Casting

Quando incontro giovani attori nel mio studio a Milano, la domanda che mi sento fare più spesso è: “Come posso…

GIOVANNI MIELE

FOTOGRAFO PROFESSIONISTA

via privata Ludovico Cavaleri, 8

20147 - Milano

telefono: 333 29 36 451

Email: info@giovannimiele.com

GIOVANNI MIELE PHOTOGRAPHER

P.IVA 08369970960

×