Menu Giovanni Miele
Fotografare bambini e animali domestici nel matrimonio

Fotografare bambini e animali domestici nel matrimonio

Album di matrimonio e cornici ricordo per il giorno più bello: bambini e animali domestici

L’album di matrimonio e le cornici ricordo raccontano il giorno più bello della vita, inclusa la partecipazione di ospiti speciali, sia teneri che divertenti. I bambini svolgono un ruolo importante durante il matrimonio, come paggetti o damigelle d’onore, con il compito di portare l’anello nuziale durante la cerimonia e di aiutare la sposa con il velo durante l’ingresso in chiesa.

Questi compiti vengono assegnati ai membri più giovani della famiglia, insieme ai cugini o agli amici che conosceranno durante il ricevimento nuziale. Dopo il pranzo, i bambini faranno amicizia, giocheranno e aspetteranno insieme la torta e i confetti. Oltre ai bambini, un altro tipo di ospite che sta diventando sempre più presente nella vita delle famiglie e nei loro momenti importanti sono gli animali domestici.

I cani, se tranquilli e se la chiesa e il luogo del ricevimento lo consentono, possono essere portati con sé, mentre i gatti potrebbero essere ripresi per le fotografie del matrimonio durante i momenti di preparazione nelle case degli sposi. In entrambi i casi, bambini e animali domestici insieme donano tenerezza, allegria e spontaneità.

Lo scatto fotografico, a parte i momenti di ritratto da incorniciare, deve essere veloce e preciso per catturare quei momenti di gioco e spontaneità che entrambi presentano tra giochi e partecipazioni. Vediamo quali regole seguire sia dal punto di vista del matrimonio che da quello del servizio fotografico.

Fotografare i bambini: paggetti, damigelle e piccoli invitati

Il matrimonio richiede un abbigliamento importante sia per gli adulti che per i più piccoli, specialmente quando i bambini sono parte integrante della cerimonia come damigelle, paggetti o garçons d’honneur. L’eleganza è fondamentale e deve essere in linea con il colore e lo stile degli abiti degli sposi.

Le damigelle hanno il compito di accompagnare la sposa con un cestino di fiori e, se sono più grandi, possono anche sorvegliare lo svolgimento delle nozze. Le bambine possono indossare un abito in tulle simile a quello della sposa o optare per un abbigliamento più vivace, seguendo le tendenze degli Stati Uniti. I paggetti, invece, hanno il compito di portare il cuscino degli anelli agli sposi e il loro abbigliamento cerimoniale sarà coordinato con l’abito dello sposo.

Dopo la cerimonia, damigelle e paggetti giocheranno insieme agli altri bambini, quindi è importante che le scarpe, anche se semiaperte, siano confortevoli per consentire loro di correre e giocare liberamente.

Sia che si tratti di paggetti, damigelle o semplici invitati, la differenza è minima: la spontaneità dei bambini si manifesta negli sguardi, nei gesti, nelle pose e nei giochi che inventano mentre partecipano alla cerimonia e alla festa.

Ci sono alcuni trucchi per scattare belle fotografie ai bambini. Se desiderate un bel ritratto, potete richiamare la loro attenzione, altrimenti potete aspettare un momento di gioco da immortalare senza interromperli.

Con gli smartphone o le macchine fotografiche digitali, sarà facile impostare una modalità di scatto automatico che catturi bene la luce e i colori. L’importante è cogliere la spontaneità del momento. Se il bambino nota la vostra fotocamera, potreste provare a distrarlo o a farlo continuare a giocare con gli altri bambini

Animali domestici alle nozze, quali regole?

Negli ultimi anni, è diventata una tendenza invitare gli animali domestici ai matrimoni, a partire dagli Stati Uniti, passando per l’Inghilterra e la Francia. I cani, se tranquilli e ben addestrati, possono partecipare come paggetti portatori di anelli o damigelle con cestini.

Tuttavia, ci sono regole precise da seguire: il cane deve essere docile, abituato alle persone e a stare fuori casa per molte ore. Se il cane appartiene alla sposa o allo sposo, dovrebbero essere presenti più persone che si occupino di lui, o addirittura un vero e proprio dog sitter specializzato in matrimoni, una figura professionale che si è sviluppata negli ultimi anni. Non è necessario esagerare con abiti eccessivi, ma sul mercato sono disponibili collari con papillon e fiocchi che possono essere considerati l’abbigliamento elegante del cane, rendendo la situazione divertente e simpatica.

All’interno della famiglia, il cane è considerato un membro importante e può essere ripreso nelle foto degli album di nozze o degli album prematrimoniali, insieme ai familiari e agli ospiti. Parliamo anche dei gatti, che vivono in casa. Il fotografo che viene a riprendere il momento del trucco o della preparazione dello sposo potrebbe trovarsi di fronte a qualche amico curioso tra le gambe o magari a un gatto che annusa o cerca di addormentarsi sulle borse da lavoro. È vero che sia i cani che i gatti devono superare la paura o la sorpresa dell’evento.

Può essere utile abituarli gradualmente all’arrivo del giorno del matrimonio, invitando alcune persone che incontreranno in casa o fuori casa, inclusi fotografi, wedding planner o truccatori, e facendo loro annusare alcuni oggetti, come le macchine fotografiche.

ULTIMI ARTICOLI

Cos’è un book fotografico e come crearne uno perfetto

Cos’è un book fotografico e come crearne uno perfetto

Un book fotografico non è solo una serie di belle immagini: è la tua immagine, il modo in cui ti…
📸 Book Fotografico, Foto di Moda e Polaroid: cosa cambia davvero?

📸 Book Fotografico, Foto di Moda e Polaroid: cosa cambia davvero?

Se ti stai avvicinando al mondo della moda, probabilmente avrai sentito parlare di book fotografico, foto moda e Polaroid. Magari…
Book fotografico professionale a Milano per modelle e attori, tutto quello che c’è da sapere per realizzarne uno perfetto.

Book fotografico professionale a Milano per modelle e attori, tutto quello che c’è da sapere per realizzarne uno perfetto.

Realizzare un book fotografico professionale è spesso il primo vero passo per chi sogna di entrare nel mondo della moda…
Come creare un Book Fotografico Professionale che parli davvero di te

Come creare un Book Fotografico Professionale che parli davvero di te

Quando si parla di come creare un book fotografico professionale, spesso ci si concentra sulla tecnica, sull’attrezzatura, sulla qualità delle…
Book Fotografico Attori Milano: Gli Errori da Evitare e Come Farti Notare ai Casting

Book Fotografico Attori Milano: Gli Errori da Evitare e Come Farti Notare ai Casting

Quando incontro giovani attori nel mio studio a Milano, la domanda che mi sento fare più spesso è: “Come posso…

GIOVANNI MIELE

FOTOGRAFO PROFESSIONISTA

via privata Ludovico Cavaleri, 8

20147 - Milano

telefono: 333 29 36 451

Email: info@giovannimiele.com

GIOVANNI MIELE PHOTOGRAPHER

P.IVA 08369970960

×