Logo Fotografo Milano
Fotografia digitale: come prepararsi allo scatto migliore

Fotografia digitale: come prepararsi allo scatto migliore

Il momento dello scatto è una delle fasi più importanti del mestiere di fotografo: trucchi e suggerimenti

Qualsiasi fotocamera digitale, come sappiamo, è diventata col tempo indubbiamente più facile da manipolare rispetto ad una tradizionale macchina fotografica analogica durante i servizi fotografici, sia da parte dei fotografi amatoriali che dai professionisti.

Avere a disposizione un display in cui viene mostrata e corretta l’immagine, filtrata e manipolata, ancor prima di memorizzarla stabilmente su un supporto digitale, ha semplificato enormemente il lavoro del fotografo.

Nonostante questo, avendo a che fare con una moltitudine di dispositivi e meccaniche diverse, è buona norma conoscere le diverse fasi di uno scatto.

A prescindere dalla nostra tecnica e dallo stile a cui siamo abituati, scattare una foto presuppone la predisposizione della camera, regolazione dello zoom in rapporto al soggetto inquadrato, attivazione del flash se necessario, messa a fuoco e regolazione dei parametri di esposizione.

Si possono aggiungere, nel caso di una fotocamera digitale, diversi accorgimenti tra cui il bilanciamento del bianco, in sostituzione della manipolazione della pellicola e dell’uso di filtri.

 

Gli scatti di un fotografo professionista: come cambia la fotografia nel tempo

fotografo professionistaDa fotografo a Milano con diversi decenni di esperienza in merito al mondo dell’immagine, ho avuto certamente modo di notare l’abissale divario tra la fotografia digitale di un tempo e quella odierna.

Mentre le fotocamere di un tempo richiedevano qualche manciata di secondi per prepararsi per bene allo scatto, ora le operazioni che portano alla realizzazione di una foto vengono svolte in una frazione dello stesso tempo.

Scattare in modalità automatica è diventato inoltre uno dei modi più utilizzati, da fotografi professionisti ed amatoriali, di ottenere un prodotto finito ancora più veloce.

Il funzionamento automatico, nella fotografia digitale, è spesso contrassegnato da una lettera “A” sul pannello comandi della macchina.

Questo prezioso set-up ci permetterà di attivare calcolo del bilanciamento bianco, esposizione e attivazione della messa a fuoco in men che non si dica.

Tutti i parametri sono ovviamente impostati a puntino, con il risultato di non dover perdere tempo a regolare manualmente le impostazioni disponibili al prossimo scatto.

Come vediamo, è facile durante una sessione fotografica ottenere scatti di qualità e ben a fuoco grazie alle macchine moderne: non ci resta che infondere nel mezzo la nostra creatività personale per ottenere comunque un prodotto distinguibile e riconducibile a noi.

ULTIMI ARTICOLI

Cos’è un book fotografico e come crearne uno perfetto

Cos’è un book fotografico e come crearne uno perfetto

Un book fotografico non è solo una serie di belle immagini: è la tua immagine, il modo in cui ti…
📸 Book Fotografico, Foto di Moda e Polaroid: cosa cambia davvero?

📸 Book Fotografico, Foto di Moda e Polaroid: cosa cambia davvero?

Se ti stai avvicinando al mondo della moda, probabilmente avrai sentito parlare di book fotografico, foto moda e Polaroid. Magari…
Book fotografico professionale a Milano per modelle e attori, tutto quello che c’è da sapere per realizzarne uno perfetto.

Book fotografico professionale a Milano per modelle e attori, tutto quello che c’è da sapere per realizzarne uno perfetto.

Realizzare un book fotografico professionale è spesso il primo vero passo per chi sogna di entrare nel mondo della moda…
Come creare un Book Fotografico Professionale che parli davvero di te

Come creare un Book Fotografico Professionale che parli davvero di te

Quando si parla di come creare un book fotografico professionale, spesso ci si concentra sulla tecnica, sull’attrezzatura, sulla qualità delle…
Book Fotografico Attori Milano: Gli Errori da Evitare e Come Farti Notare ai Casting

Book Fotografico Attori Milano: Gli Errori da Evitare e Come Farti Notare ai Casting

Quando incontro giovani attori nel mio studio a Milano, la domanda che mi sento fare più spesso è: “Come posso…

GIOVANNI MIELE

FOTOGRAFO PROFESSIONISTA

via privata Ludovico Cavaleri, 8

20147 - Milano

telefono: 333 29 36 451

Email: info@giovannimiele.com

GIOVANNI MIELE PHOTOGRAPHER

P.IVA 08369970960

×