Logo Fotografo Milano
Fotografia scandinava: una mostra a Venezia rivela la sua bellezza

Fotografia scandinava: una mostra a Venezia rivela la sua bellezza

Fotografia scandinava

Scatti di reportage dall’Artico a Venezia: il bianco e nero della fotografia scandinava incanta ogni visitatore.

E’ in arrivo per tutti gli appassionati di ambienti remoti e caratterizzati dalla bellezza delle nevi artiche un appuntamento con la fotografia scandinava da non perdere: Ultima Frontiera è la mostra veneta che a partire dal 15 gennaio 2017 terrà compagnia ad un vasto pubblico di professionisti e amanti dello scatto, con un’indagine a 360° in merito alle terre di Islanda, Siberia, Groenlandia, Alaska.

Le immagini di fotografia scandinava della mostra saranno rigorosamente in bianco e nero, in omaggio alla sensibilità e alla delicatezza dei luoghi. I fotografi saranno Ragnar Axelsson, Carsten Egevang e Paolo Solari Bozzi, che si concentreranno con i loro scatti su tematiche di alto rilievo tra cui solidarietà con l’ambiente, preservazione degli spazi naturali del pianeta e riscaldamento globale.

Ognuno dei tre fotografi si focalizzerà inoltre in particolare su un aspetto della vita tra i ghiacci: Bozzi preparerà un inedito fruttato dalla sua spedizione in Groenlandia, tra i villaggi del luogo, e le difficili condizioni climatiche e di vita delle etnie locali.

Mostra fotografica sull’Artico: cosa aspettarsi dagli artisti partecipanti

Paesaggio scandinaviaAxelsson concentra invece i suoi scatti nel senso di precarietà e resistenza delle popolazioni dei ghiacci Inuti: dal nord del Canadae della Groenlandia, un reportage costituito da foto scattate nei momenti in cui una delle più longeve etnie dell’artico resiste all’avanzata delle intemperie e degli stranieri.

Anche Egevang,danese di nascita, ha fatto della sua macchina fotografica uno strumento per la fotografia scandinava pura, in cui vengono documentate con pari efficacia sia le condizioni di vita, le tradizioni radicate da generazioni nei popoli dell’Artico diffusi anche nella scandinavia continentale e una particolare predisposizione per l’unione di tali tematiche con la biologia faunistica dell’ampia Regione.

La mostra si conclude inoltre con tre filmati di stampo documentaristico, anch’essi realizzati con il supporto di fotografi e registi europei: SILA and the Gatekeepers of the Arctic di Corina Gamma, The Last Ice Hunters del collettivo guidato da Jure Breceljnick e Rozle Bregar, e Chasing Ice, che vede la partecipazione di un regista statunitense, Jeff Orlowski.

A conclusione della mostra sulla fotografia scandinava, sarà possibile partecipare ad un’asta di alcuni photoshoot messi in vendita, perciò per chi vuole avere l’opportunità di scoprire foto rare tra i ghiacci, la fauna e la flora dei luoghi, si tratta di un’opportunità da non perdere.

ULTIMI ARTICOLI

Cos’è un book fotografico e come crearne uno perfetto

Cos’è un book fotografico e come crearne uno perfetto

Un book fotografico non è solo una serie di belle immagini: è la tua immagine, il modo in cui ti…
📸 Book Fotografico, Foto di Moda e Polaroid: cosa cambia davvero?

📸 Book Fotografico, Foto di Moda e Polaroid: cosa cambia davvero?

Se ti stai avvicinando al mondo della moda, probabilmente avrai sentito parlare di book fotografico, foto moda e Polaroid. Magari…
Book fotografico professionale a Milano per modelle e attori, tutto quello che c’è da sapere per realizzarne uno perfetto.

Book fotografico professionale a Milano per modelle e attori, tutto quello che c’è da sapere per realizzarne uno perfetto.

Realizzare un book fotografico professionale è spesso il primo vero passo per chi sogna di entrare nel mondo della moda…
Come creare un Book Fotografico Professionale che parli davvero di te

Come creare un Book Fotografico Professionale che parli davvero di te

Quando si parla di come creare un book fotografico professionale, spesso ci si concentra sulla tecnica, sull’attrezzatura, sulla qualità delle…
Book Fotografico Attori Milano: Gli Errori da Evitare e Come Farti Notare ai Casting

Book Fotografico Attori Milano: Gli Errori da Evitare e Come Farti Notare ai Casting

Quando incontro giovani attori nel mio studio a Milano, la domanda che mi sento fare più spesso è: “Come posso…

GIOVANNI MIELE

FOTOGRAFO PROFESSIONISTA

via privata Ludovico Cavaleri, 8

20147 - Milano

telefono: 333 29 36 451

Email: info@giovannimiele.com

GIOVANNI MIELE PHOTOGRAPHER

P.IVA 08369970960

×