Menu Giovanni Miele
Milano e street photography: come si diventa bravi fotografi di città?

Milano e street photography: come si diventa bravi fotografi di città?

Milano è una città grandissima, non solo per chilometri di estensione ma per la ricchezza di spunti fotografici e culturali che presenta. Dalla storia alla cultura, dall’arte alla natura, dalla contemporaneità delle vie più importanti al medioevo o antichità, il tutto compreso tra palazzoni e strade sempre trafficate e piene di turisti. Questa città sempre in movimento offre per un matrimonio sale, hotel, attrattive e ristoranti importanti e tra la cerimonia, la passeggiata degli sposi, il pranzo e la festa serale si presentano le occasioni per fare qualche scatto personale. Sapete come fare una bella foto ricordo in città da incorniciare dentro un album di famiglia o sul muro del vostro soggiorno? Ecco un piccolo tutorial per diventare bravi street photographers.

Occorrente per una buona fotografia

Se vi piacciono i monumenti e la location scelta dagli sposi è vicina ad una delle tante attrattive milanesi siete avvantaggiati. Da soli, in compagnia, con amici o famigliari potrete scegliere, se avete tempo e possibilità, un piccolo spazio per personalizzare con la vostra macchina fotografica questa giornata. Ogni momento è unico e irripetibile ma la presa fotografica riesce sempre a prendere tre elementi che cambiano sempre: la luce atmosferica, il movimento, lo stato d’animo delle persone presenti. Quando riceverete la vostra partecipazione e scoprirete chiesa e location scelta, preparatevi in questa maniera:

  • una macchina fotografica che ben sapete usare,
  • una ripassata alle funzioni tecniche della vostra macchina fotografica,
  • ricaricate bene lo smartphone che può essere usato per fare fotografie fantastiche, mi raccomando studiate sempre le funzioni fotografiche che hanno,
  • un’asta per il selfie che può servire per uno scatto divertente sia da soli che in compagnia di consorti, famigliari e amici.

Cosa offre la città da fotografare?

Come detto sopra, la città offre mille spunti e se vi piacciono strade importanti e monumenti questa può essere una buona occasione per fotografare, magari in attesa dell’inizio delle cerimonie oppure poco prima di entrare dentro al ristorante. Con un po’ di tecnica e tanta spontaneità potrete riuscire a cogliere il senso di una giornata andando oltre ad una classica immagine da repertorio. Cosa offre una città da fotografare? Partiamo dal movimento: strade percorse da veicoli e biciclette, turisti che camminano o, se siete nella zona dei navigli milanese, potete riprendere sfumature il movimento dell’acqua e delle imbarcazioni.

La foto di strada è fatta di persone come turisti, donne e uomini assorti nei loro pensieri o nel lavoro che stanno svolgendo: camerieri di un ristorante, artisti di strada o mercatini ambulanti. I luoghi accolgono e nascondono una natura mimetizzata nel paesaggio urbano, potete riprendere animali se riuscite a trovarne. Immergersi nell’atmosfera cittadina con i sensi e l’osservazione aiuta nella scelta del soggetto da riprendere. Smartphone, macchinette digitali, reflex e semi-reflex ti permettono di visualizzare subito la foto prodotta. Se lo scatto ti piace e pensi che possa essere subito condiviso o registrato, ricordati di mettere luogo e ora dell’immagine, altrimenti a casa personalizzalo inserendo una tua firma all’angolo.

Studiate la vostra macchina fotografica

La conoscenza tecnica della macchina fotografia o dello smartphone è importante, leggere le istruzioni e studiate le impostazioni del modello che userete sarà importante per poterle adattare alla foto che vorrete realizzare. Seguite anche qualche consiglio tecnico che potete trovare nei blog delle scuole fotografiche. Aiutatevi con la regola dei terzi, una griglia a 9 quadrati che può essere impostata sul monitor della fotocamera e aiuta i meno esperti ad eseguire panoramiche dritte o nel costruire fotografie su soggetti in movimento o particolari. Polso fermo mentre scattate per evitare immagini sfocate, se avete uno smartphone o una macchinetta piccola potete aiutarvi con una mano da supporto.

Come scattare foto originali

Un monumento può essere lo sfondo per una foto di gruppo o di coppia, provate anche a scegliere un particolare o un dettaglio del luogo in cui vi trovate per personalizzare un selfie o un autoscatto di gruppo cittadino, al classico cheese provate a proporre un gesto da fare insieme e così via. Infine, ricordatevi che luci e atmosfere aiuteranno a rendere unico e originale la vostra foto di città: osservate le nuvole, le sfumature del cielo, le ombre che si creano e i contrasti di colore se non potete scegliere un momento con luce suggestiva come ad esempio il tramonto. Un cielo azzurro può essere un’immagine bellissima da scattare e riproporre con propria firma ma con un buon occhio e tanta fortuna si può trovare quel particolare che sarà la vera firma del vostro scatto fotografico.

ULTIMI ARTICOLI

Cos’è un book fotografico e come crearne uno perfetto

Cos’è un book fotografico e come crearne uno perfetto

Un book fotografico non è solo una serie di belle immagini: è la tua immagine, il modo in cui ti…
📸 Book Fotografico, Foto di Moda e Polaroid: cosa cambia davvero?

📸 Book Fotografico, Foto di Moda e Polaroid: cosa cambia davvero?

Se ti stai avvicinando al mondo della moda, probabilmente avrai sentito parlare di book fotografico, foto moda e Polaroid. Magari…
Book fotografico professionale a Milano per modelle e attori, tutto quello che c’è da sapere per realizzarne uno perfetto.

Book fotografico professionale a Milano per modelle e attori, tutto quello che c’è da sapere per realizzarne uno perfetto.

Realizzare un book fotografico professionale è spesso il primo vero passo per chi sogna di entrare nel mondo della moda…
Come creare un Book Fotografico Professionale che parli davvero di te

Come creare un Book Fotografico Professionale che parli davvero di te

Quando si parla di come creare un book fotografico professionale, spesso ci si concentra sulla tecnica, sull’attrezzatura, sulla qualità delle…
Book Fotografico Attori Milano: Gli Errori da Evitare e Come Farti Notare ai Casting

Book Fotografico Attori Milano: Gli Errori da Evitare e Come Farti Notare ai Casting

Quando incontro giovani attori nel mio studio a Milano, la domanda che mi sento fare più spesso è: “Come posso…

GIOVANNI MIELE

FOTOGRAFO PROFESSIONISTA

via privata Ludovico Cavaleri, 8

20147 - Milano

telefono: 333 29 36 451

Email: info@giovannimiele.com

GIOVANNI MIELE PHOTOGRAPHER

P.IVA 08369970960

×