Logo Fotografo Milano
Monitor per fotografo: le nuove proposte per il 2017

Monitor per fotografo: le nuove proposte per il 2017

Un monitor dalla risoluzione elevata e dall’ampiezza estesa è il sogno di ogni fotografo professionista: scopriamo le migliori proposte del periodo.

Con l’avvento di smartphone fotografici, fotocamere reflex e compatte in grado di offrire sempre più in termini di risoluzione e dettaglio dell’immagine e delle gamme cromatiche disponibili, ogni fotografo professionista che si rispetti non intende rimanere indietro coi tempi ricercando da subito un monitor per fotografo da abbinare al proprio PC desktop, solitamente quello da cui effettuiamo le nostre operazioni di post-produzione.

Scopriamo quindi da subito quali sono le alternative che più ci possono convincere in questa stagione dell’anno.

Partiamo con l’ultima uscita di BenQ, il monitor per fotografo BenQ SW320, un display 4K / HRD con tecnologia IPS. Si tratta di un buon 31 pollici con risoluzione di 3840 per 2160 pixel, in grado di riprodurre il 100% della gamma sRGB.

Veloce nel riprodurre le anteprime immagine, il monitor include anche un lettore per schede SD e le porte di comunicazione esterna al di sotto del display.

La casa coreana ASUS offre invece il monitor Asus PA248Q, un 16:10 capace di supportare tutta la gamma RGB Adobe, dotato di 4 porte standard USB 3.0 per connettere rapidamente le nostre strumentazioni fotografiche e tecnologia Quick Fit per mostrare nel formato originale i nostri documenti e le immagini.

Guida ai monitor per fotografi: come scegliere i migliori

Eizo-EcoView-EV2455Nell’ambito della fotografia professionale, spesso è opportuno “specialmente se si opera in un piccolo studio fotografico” avere a disposizione un’alternativa a basso consumo energetico, con pannello antiriflesso e buona resa cromatica, in modo da evitare un’errata esposizione e tonalità cromatica del nostro servizio fotografico.

Queste condizioni sono soddisfatte da monitor come Eizo Ecoview, che include inoltre porte HDMI per connettere le nostre fotocamere e videocamere, al fine di recuperare immagini e video 4K o Full HD da rielaborare per i nostri clienti.

Se siamo alla ricerca di un monitor con alta risoluzione (4K, Ultra HD) capace di offrire i giusti parametri di luminosità e brillantezza dei singoli pixel, possiamo pensare a Dell Up2414Q, con pannello IPS retroilluminato e possibilità di enfatizzare i toni ai bordi dello schermo, dove tendenzialmente invece i classici monitor peccano di qualche difetto di troppo.

Col suo supporto al 99% di sRGB, rappresenta inoltre una scelta ottimale per i fotografi che si sentono pronti a fare il salto di qualità nel mondo del professionismo.

ULTIMI ARTICOLI

Cos’è un book fotografico e come crearne uno perfetto

Cos’è un book fotografico e come crearne uno perfetto

Un book fotografico non è solo una serie di belle immagini: è la tua immagine, il modo in cui ti…
📸 Book Fotografico, Foto di Moda e Polaroid: cosa cambia davvero?

📸 Book Fotografico, Foto di Moda e Polaroid: cosa cambia davvero?

Se ti stai avvicinando al mondo della moda, probabilmente avrai sentito parlare di book fotografico, foto moda e Polaroid. Magari…
Book fotografico professionale a Milano per modelle e attori, tutto quello che c’è da sapere per realizzarne uno perfetto.

Book fotografico professionale a Milano per modelle e attori, tutto quello che c’è da sapere per realizzarne uno perfetto.

Realizzare un book fotografico professionale è spesso il primo vero passo per chi sogna di entrare nel mondo della moda…
Come creare un Book Fotografico Professionale che parli davvero di te

Come creare un Book Fotografico Professionale che parli davvero di te

Quando si parla di come creare un book fotografico professionale, spesso ci si concentra sulla tecnica, sull’attrezzatura, sulla qualità delle…
Book Fotografico Attori Milano: Gli Errori da Evitare e Come Farti Notare ai Casting

Book Fotografico Attori Milano: Gli Errori da Evitare e Come Farti Notare ai Casting

Quando incontro giovani attori nel mio studio a Milano, la domanda che mi sento fare più spesso è: “Come posso…

GIOVANNI MIELE

FOTOGRAFO PROFESSIONISTA

via privata Ludovico Cavaleri, 8

20147 - Milano

telefono: 333 29 36 451

Email: info@giovannimiele.com

GIOVANNI MIELE PHOTOGRAPHER

P.IVA 08369970960

×