Logo Fotografo Milano
Mostra fotografica Milano: i più bei scatti di Henri Cartier Bresson

Mostra fotografica Milano: i più bei scatti di Henri Cartier Bresson

Una Mostra Fotografica nella cornice di Monza, a Villa Reale, arrivano gli scatti fotografici di un artista che continua ad influire sull’immaginario moderno.

Henri Cartier Bresson a Villa Reale: un nome, una promessa per uno dei fotografi più rappresentativi della Francia e dell’intero panorama internazionale della fotografia.

A partire dal 20 Ottobre, fino al 2017 (26 Febbraio), i visitatori di tutta Italia ed Europa potranno scoprire la sua visione artistica, attraverso una delle sue frasi caratteristiche: “Fotografare è essenzialmente trattenere il respiro”.

Un respiro che avvolge tutte le facoltà di percezione davanti ad una realtà che, come il fotografo professionista faceva notare, fugge.

Catturare immagini fotografiche diventa quindi fonte di grande piacere, a livello documentaristico e a favore di una comune memoria storica. Il curatore della mostra fotografica di Monza, Denis Curti, ha inoltre spiegato come la vita di Cartier Bresson sia inscindibile dalla sua arte, fattore che ha dato origine alla sua immortalità artistica.

La maturità del fotografo professionista francese si denota anche nel valore ispirativo per le generazioni attuali di artisti dell’immagine, grazie ad uno stile che, secondo una definizione comunemente accettata, “libera le menti”.

 

Mostra Henri Cartier Bresson: un’opportunità d’incontro per ogni fotografo professionista

Mostra Henri Cartier BressonLa mostra fotografica, collocata al Secondo Piano Nobile di Villa Reale, è promossa dalla stessa Villa e dal Consorzio Villa Reale, grazie ad una collaborazione che prevede la risposta positiva ed entusiasta di Magnum Photos (Parigi) e la Henri Cartier Bresson Foundation. Il tutto, per un totale di 140 fotografie storiche che secondo le intenzioni del maestro ritraggono “un modo di vivere, al di là dell’originalità”.

Il primo scatto realmente destinato all’attività professionale di Cartier Bresson avvenne a 24 anni, in un momento nel quale l’artista era incerto in merito al suo futuro: il fuoco della sua vera vocazione da Fotografo Professionista non stentò però a dirigerlo verso la meta che desiderava. Gli scatti, nitidi e significativi, sono permeati da una sottile linea di malinconia tuttavia molto ordinata, che rende alle immagini e alle forme un significato chiaro.

Questo è quindi il ritratto che, a partire dalle prime immagini scattate con una Leica acquistata due anni prima l’inizio dell’attività vera e propria, Henri Cartier Bresson ci propone, in una veste più curata che mai e aderente alla vera vena espressiva del fotografo francese.

ULTIMI ARTICOLI

Cos’è un book fotografico e come crearne uno perfetto

Cos’è un book fotografico e come crearne uno perfetto

Un book fotografico non è solo una serie di belle immagini: è la tua immagine, il modo in cui ti…
📸 Book Fotografico, Foto di Moda e Polaroid: cosa cambia davvero?

📸 Book Fotografico, Foto di Moda e Polaroid: cosa cambia davvero?

Se ti stai avvicinando al mondo della moda, probabilmente avrai sentito parlare di book fotografico, foto moda e Polaroid. Magari…
Book fotografico professionale a Milano per modelle e attori, tutto quello che c’è da sapere per realizzarne uno perfetto.

Book fotografico professionale a Milano per modelle e attori, tutto quello che c’è da sapere per realizzarne uno perfetto.

Realizzare un book fotografico professionale è spesso il primo vero passo per chi sogna di entrare nel mondo della moda…
Come creare un Book Fotografico Professionale che parli davvero di te

Come creare un Book Fotografico Professionale che parli davvero di te

Quando si parla di come creare un book fotografico professionale, spesso ci si concentra sulla tecnica, sull’attrezzatura, sulla qualità delle…
Book Fotografico Attori Milano: Gli Errori da Evitare e Come Farti Notare ai Casting

Book Fotografico Attori Milano: Gli Errori da Evitare e Come Farti Notare ai Casting

Quando incontro giovani attori nel mio studio a Milano, la domanda che mi sento fare più spesso è: “Come posso…

GIOVANNI MIELE

FOTOGRAFO PROFESSIONISTA

via privata Ludovico Cavaleri, 8

20147 - Milano

telefono: 333 29 36 451

Email: info@giovannimiele.com

GIOVANNI MIELE PHOTOGRAPHER

P.IVA 08369970960

×