Logo Fotografo Milano
Mostre fotografiche per l’estate: spettacoli d’arte e immagine

Mostre fotografiche per l’estate: spettacoli d’arte e immagine

Mostre Fotografiche Arte e Immagine

L’arrivo dell’estate è una delle migliori occasioni per imbarcarsi in un viaggio concettuale alla scoperta delle opere fotografiche di oggi e ieri che continuano a definire la storia dell’immagine moderna. Dagli anni Trenta alla fine del Novecento, tra scatti artistici inediti e documentativi, vi proponiamo di seguito le mostre fotografiche estive più significative a cui partecipare senza ripensamenti.

Le Mostre consigliate

1 – Peggy Guggenheim (Palazzo Ducale, a Genova)

La vita e la predisposizione artistica della collezionista newyorkese vengono ripercorse in questa mostra genovese nella quale vengono esaminati per filo e per segno le relazioni con le Avanguardie artistiche del primo Novecento. Tra scatti pieni di vita della Belle époque, i viaggi europei lungo l’asse Londra – Parigi; e la fuga dal difficile periodo dell’occupazione da parte dei nazisti in Europa, riviviamo il lavoro di Guggenheim con artisti del calibro di Jackson Pollock e lo scrittore John Holms, tormentata figura artistica a cui Peggy ha dovuto molta della propria ispirazione.

2 – Edward Weston (Camera, esposizione a Torino)

Tra gli artisti dell’immagine più rilevanti del secolo passato, Weston viene trattato in una retrospettiva da cui traspare l’attenzione per il minimalismo geometrico e nel contempo la saturazione di immagini appartenenti all’architettura del quotidiano con contorni e forme pregne di potenza narrativa. Il rigore nella ricerca dell’armonia e della geometria durante i Servizi Fotografici non riguardano più le semplici forme corporee e dei visi umani, ma con il fotografo statunitense questa missione si spinge ben oltre e coinvolge gli elementi urbanistici alla ricerca di un’armonia geometrica che esalta la “scienza delle forme”.

3 – Luigi Ghirri (Complesso monumentale d’Astino, a Bergamo)

Il paesaggista italiano viene trattato in tutte le sue sfaccettature più complesse, ad oltre vent’anni dalla sua scomparsa. Amante dei colori tenui e pastellati, in Ghirri ritroveremo grazie a questa mostra un aspetto inedito del paesaggio in quanto “storyteller”, ovvero motivo di incontro con i sentimenti legati all’archetipo di Terra e della vita psichica delle persone alla ricerca di uno spazio di serenità e pace.

Di Luigi Ghirri si noterà, attraverso questa mostra fotografica, la capacità di ritrarre paesaggi al fine di suscitare negli spettatori un incontro con i propri desideri più profondi, ben oltre la semplice documentazione geografica: la realtà diventa priva di tensione ma si scopre comunque nei paesaggi quasi surreali ritratti con le fedeli macchine Canon, Polaroid e Mamiya in dotazione al suo estro artistico.

ULTIMI ARTICOLI

Cos’è un book fotografico e come crearne uno perfetto

Cos’è un book fotografico e come crearne uno perfetto

Un book fotografico non è solo una serie di belle immagini: è la tua immagine, il modo in cui ti…
📸 Book Fotografico, Foto di Moda e Polaroid: cosa cambia davvero?

📸 Book Fotografico, Foto di Moda e Polaroid: cosa cambia davvero?

Se ti stai avvicinando al mondo della moda, probabilmente avrai sentito parlare di book fotografico, foto moda e Polaroid. Magari…
Book fotografico professionale a Milano per modelle e attori, tutto quello che c’è da sapere per realizzarne uno perfetto.

Book fotografico professionale a Milano per modelle e attori, tutto quello che c’è da sapere per realizzarne uno perfetto.

Realizzare un book fotografico professionale è spesso il primo vero passo per chi sogna di entrare nel mondo della moda…
Come creare un Book Fotografico Professionale che parli davvero di te

Come creare un Book Fotografico Professionale che parli davvero di te

Quando si parla di come creare un book fotografico professionale, spesso ci si concentra sulla tecnica, sull’attrezzatura, sulla qualità delle…
Book Fotografico Attori Milano: Gli Errori da Evitare e Come Farti Notare ai Casting

Book Fotografico Attori Milano: Gli Errori da Evitare e Come Farti Notare ai Casting

Quando incontro giovani attori nel mio studio a Milano, la domanda che mi sento fare più spesso è: “Come posso…

GIOVANNI MIELE

FOTOGRAFO PROFESSIONISTA

via privata Ludovico Cavaleri, 8

20147 - Milano

telefono: 333 29 36 451

Email: info@giovannimiele.com

GIOVANNI MIELE PHOTOGRAPHER

P.IVA 08369970960

×