Logo Fotografo Milano
Recuperare foto cancellate: i migliori metodi per la fotografia digitale

Recuperare foto cancellate: i migliori metodi per la fotografia digitale

Come recuperare foto cancellate da una macchina fotografica digitale

Molti appassionati del mondo dell’immagine, siano essi dilettanti che fotografi professionisti, sono ormai abituati all’utilizzo di una macchina fotografica digitale di varia tipologia per catturare i momenti più importanti della giornata, uno scatto singolare oppure dare il via a sessioni di photo shooting particolarmente incisive. Qualsiasi sia la nostra vocazione artistica con la fotografia, gli appassionati di foto digitali spesso si trovano dinanzi ad un problema: recuperare foto cancellate dalla memoria dell’apparecchio, per disattenzione o falso errore di giudizio.

Come recuperare foto perdute, quindi? Nel caso in cui non riuscissimo a visualizzare i contenuti della scheda digitale (Secure Digital, Compact Flash), oppure fossero andati perduti in seguito a cancellazione manuale, possiamo seguire diverse opzioni per cercare di recuperare dati. Una di esse è costituita dal software di data recovery, di cui vi forniamo un esempio interessante in seguito.

Fotografo professionista: recupero di immagini cancellate su scheda di memoria

recupera dati persiL’opzione che vi proponiamo, che ovviamente può essere sostituita dal vostro software di data recovery preferito, è File Scavenger, una utility professionale della casa Quetek generalmente utilizzata per recuperare grandi volumi di dati cancellati per sbaglio o per problemi a livello hardware, compresa la corruzione del disco, la formattazione o la rimozione da Cestino.

Una volta installato il software (è disponibile anche una versione Demo per aiutarci a prendere confidenza coi comandi) dovremo lanciare l’interfaccia, che ci proporrà una ricerca chiamata “Long Search”, molto approfondita e precisa, e l’opzione “Quick Search”, molto più rapida ma approssimativa. A noi quindi la scelta a seconda del grado di novità della cancellazione delle foto da scheda o hard disk.

Sceglieremo poi dal menu presente il percorso in cui si trova la memoria da scansionare, che un tempo conteneva le foto cancellate. Se siamo alla ricerca di tutti i file compresi nel supporto selezionato, impostiamo l’asterisco (*) nell’apposito campo. Se cerchiamo foto e immagini, ovviamente imposteremo i formati .gif, .jpg., .jpeg e .raw o simili. La cartella chiamata “Recover to” è la directory in cui i file, dopo essere stati individuati dal software, verranno salvati.

Avviando la ricerca grazie a File Scavenger, potremo ricevere un report dettagliato di tutti i file che il software è riuscito a recuperare: con un po’ di fortuna e capacità, tra di essi potremo vedere anche le nostre foto, che credevamo erroneamente cancellate.

ULTIMI ARTICOLI

Cos’è un book fotografico e come crearne uno perfetto

Cos’è un book fotografico e come crearne uno perfetto

Un book fotografico non è solo una serie di belle immagini: è la tua immagine, il modo in cui ti…
📸 Book Fotografico, Foto di Moda e Polaroid: cosa cambia davvero?

📸 Book Fotografico, Foto di Moda e Polaroid: cosa cambia davvero?

Se ti stai avvicinando al mondo della moda, probabilmente avrai sentito parlare di book fotografico, foto moda e Polaroid. Magari…
Book fotografico professionale a Milano per modelle e attori, tutto quello che c’è da sapere per realizzarne uno perfetto.

Book fotografico professionale a Milano per modelle e attori, tutto quello che c’è da sapere per realizzarne uno perfetto.

Realizzare un book fotografico professionale è spesso il primo vero passo per chi sogna di entrare nel mondo della moda…
Come creare un Book Fotografico Professionale che parli davvero di te

Come creare un Book Fotografico Professionale che parli davvero di te

Quando si parla di come creare un book fotografico professionale, spesso ci si concentra sulla tecnica, sull’attrezzatura, sulla qualità delle…
Book Fotografico Attori Milano: Gli Errori da Evitare e Come Farti Notare ai Casting

Book Fotografico Attori Milano: Gli Errori da Evitare e Come Farti Notare ai Casting

Quando incontro giovani attori nel mio studio a Milano, la domanda che mi sento fare più spesso è: “Come posso…

GIOVANNI MIELE

FOTOGRAFO PROFESSIONISTA

via privata Ludovico Cavaleri, 8

20147 - Milano

telefono: 333 29 36 451

Email: info@giovannimiele.com

GIOVANNI MIELE PHOTOGRAPHER

P.IVA 08369970960

×