Menu Giovanni Miele
Come scegliere un buon zaino fotografico: trucchi e consigli

Come scegliere un buon zaino fotografico: trucchi e consigli

Scegliere uno zaino fotograficoadatto alle uscite outdoor

Come ogni buon fotografo che si rispetti, sapremo che gran parte della performance sui nostri set fotografici preferiti dipende direttamente dalla buona conservazione della macchina e degli obiettivi: pur essendo la creatività personale all’ordine di questa professione, di certo nessun fotografo professionista, o amatoriale, vorrà organizzare un photoshoot munito di un kit graffiato, manomesso dalle intemperie o incompleto.

Risulta quindi chiara la necessità di un trolley o zaino fotografico per le nostre uscite fotografiche, alla ricerca di soggetti imperdibili o di panorami piuttosto impervi da raggiungere ma estremamente gratificanti da riprendere coi nostri scatti.

Esiste uno zaino fotografico adatto a qualsiasi tipo di fotografo?

La risposta, ovviamente, varia a seconda della nostra esperienza in merito, ma è possibile tracciare alcune linee guida basandosi sulle reali necessità della maggioranza dei fotografi in uscita outdoor.

Le caratteristiche di un buon zaino fotografico: marche e obiettivi

Amazon Basics per fotocamere SLREssendo assodato che un buon zaino per fotografo professionista dovrà essere waterproof, robusto nella costruzione e al tatto; dotato inoltre di cerniere per l’apertura rapida, tantissimi appassionati dell’obiettivo ripiegano sui backpack firmati ThinkTank, confortevole nell’uso e dotato di scompartimenti per obiettivi supplementari, fisheye, schede di memoria SD ed anche flash monoblocco sulle tasche laterali.

L’imbottitura è spesso idonea a rispondere anche alle sollecitazioni tipiche dei servizi fotografici in esterna; tuttavia se la capienza è la nostra priorità assoluta potremmo trovarci perfettamente anche con lo zaino fotografico proposto da Amazon Basics per fotocamere SLR, studiato soprattutto per trasportare apparecchi Panasonic e Canon, ma adattissimo anche a diversi scopi, riorganizzando secondo le proprie necessità i comparti, fino a farci entrare corpo macchina, obiettivi 17-50, 18-55, 55-250 e relative pile stilo.

Consideriamo che un buon zaino fotografico dovrà inoltre disporre di tasche per adattatori AC/DC e possibilmente un piccolo treppiede, magari da annettere esternamente allo zaino.

Troppo spesso, infatti, i fotografi amatoriali trascurano la necessità di aver bisogno di uno stand affidabile per gli scatti in esterna.

Uno zaino con esterni in nylon e poliestere dovrebbe comunque riuscire a coprire la maggioranza delle esigenze dei fotografi moderni, magari giovani in viaggio alla ricerca di mete mozzafiato da riprendere.

I più impegnati e professionali di noi non dimenticheranno, infine, che gli zaini fotografici professionali riservano anche un comparto imbottito interno per il laptop: che sia un Mac o un netbook, è sempre utile avere una risorsa così potente con sé per l’elaborazione grafica istantanea.

ULTIMI ARTICOLI

Cos’è un book fotografico e come crearne uno perfetto

Cos’è un book fotografico e come crearne uno perfetto

Un book fotografico non è solo una serie di belle immagini: è la tua immagine, il modo in cui ti…
📸 Book Fotografico, Foto di Moda e Polaroid: cosa cambia davvero?

📸 Book Fotografico, Foto di Moda e Polaroid: cosa cambia davvero?

Se ti stai avvicinando al mondo della moda, probabilmente avrai sentito parlare di book fotografico, foto moda e Polaroid. Magari…
Book fotografico professionale a Milano per modelle e attori, tutto quello che c’è da sapere per realizzarne uno perfetto.

Book fotografico professionale a Milano per modelle e attori, tutto quello che c’è da sapere per realizzarne uno perfetto.

Realizzare un book fotografico professionale è spesso il primo vero passo per chi sogna di entrare nel mondo della moda…
Come creare un Book Fotografico Professionale che parli davvero di te

Come creare un Book Fotografico Professionale che parli davvero di te

Quando si parla di come creare un book fotografico professionale, spesso ci si concentra sulla tecnica, sull’attrezzatura, sulla qualità delle…
Book Fotografico Attori Milano: Gli Errori da Evitare e Come Farti Notare ai Casting

Book Fotografico Attori Milano: Gli Errori da Evitare e Come Farti Notare ai Casting

Quando incontro giovani attori nel mio studio a Milano, la domanda che mi sento fare più spesso è: “Come posso…

GIOVANNI MIELE

FOTOGRAFO PROFESSIONISTA

via privata Ludovico Cavaleri, 8

20147 - Milano

telefono: 333 29 36 451

Email: info@giovannimiele.com

GIOVANNI MIELE PHOTOGRAPHER

P.IVA 08369970960

×