Logo Fotografo Milano
Servizi Fotografici Milano e come scattare

Servizi Fotografici Milano e come scattare

Come scattare? Posizione, appoggi naturali e appoggi artificiali

Spesso, una delle domande che viene posta è: “Come faccio a scattare nel migliore dei modi? Qual è la posizione più corretta da utilizzare? Che appoggi posso sfruttare per stabilizzare il mio scatto durante i miei servizi fotografici?”.

Queste domande sono assolutamente lecite e, nel possibile, cercheremo oggi di dare una risposta a tutti voi lettori.

L’impugnatura della reflex

Qual è il modo migliore per impugnare la propria reflex durante uno Shooting?

L’impugnatura della reflexCi sono molte scuole di pensiero a riguardo ma, la teoria generalmente più accreditata è quella che, per migliorare la stabilità del proprio scatto, si debba posizionare la mano destra nelle vicinanze del pulsante di scatto, con la mano che regge il corpo macchina sul lato destro e la mano sinistra avvolta sotto il barilotto dell’obiettivo, così da avere un appoggio bilanciato ed essere pronti a muovere le ghiere di zoom e messa a fuoco qualora dovesse essere necessario.

Il peso del corpo dev’essere ben bilanciato. Teniamo le braccia più vicino possibile al petto e non sbilanciamoci curvando la schiena in avanti o all’indietro. Teniamo le gambe ben salde e aiutiamoci puntando una gamba leggermente in avanti per avere un baricentro più stabile possibile.

Gli appoggi naturali e quelli artificiali

Qualora volessimo utilizzare tempi di esposizione leggermente più lunghi, ma comunque ancora “fattibili” senza il cosiddetto cavalletto, possiamo affidarci ad appoggi naturali: muretti, colonne, pareti e tutto quello che serve per appoggiare le nostre spalle o addirittura per fare da appoggio temporaneo per il corpo macchina.

Se volessimo proprio avere un appoggio “Easy” e pronto all’uso, possiamo valutare l’acquisto di un monopiede, che permette un appoggio semplice e veloce, ideale per allungare leggermente l’esposizione. Qualora però i tempi di esposizione dovessero essere troppo lunghi, ci servirà proprio un cavalletto (treppiedi, in gergo) sul quale agganciare la reflex.

In commercio ce ne sono davvero tanti. I migliori? Quelli con la testa snodabile e ben regolabile, ad esempio, con un peso ben bilanciato, gambe robuste e in grado di reggere corpi macchina e obiettivi anche molto pesanti, così da avere più sicurezza in tutte le situazioni.

ULTIMI ARTICOLI

Cos’è un book fotografico e come crearne uno perfetto

Cos’è un book fotografico e come crearne uno perfetto

Un book fotografico non è solo una serie di belle immagini: è la tua immagine, il modo in cui ti…
📸 Book Fotografico, Foto di Moda e Polaroid: cosa cambia davvero?

📸 Book Fotografico, Foto di Moda e Polaroid: cosa cambia davvero?

Se ti stai avvicinando al mondo della moda, probabilmente avrai sentito parlare di book fotografico, foto moda e Polaroid. Magari…
Book fotografico professionale a Milano per modelle e attori, tutto quello che c’è da sapere per realizzarne uno perfetto.

Book fotografico professionale a Milano per modelle e attori, tutto quello che c’è da sapere per realizzarne uno perfetto.

Realizzare un book fotografico professionale è spesso il primo vero passo per chi sogna di entrare nel mondo della moda…
Come creare un Book Fotografico Professionale che parli davvero di te

Come creare un Book Fotografico Professionale che parli davvero di te

Quando si parla di come creare un book fotografico professionale, spesso ci si concentra sulla tecnica, sull’attrezzatura, sulla qualità delle…
Book Fotografico Attori Milano: Gli Errori da Evitare e Come Farti Notare ai Casting

Book Fotografico Attori Milano: Gli Errori da Evitare e Come Farti Notare ai Casting

Quando incontro giovani attori nel mio studio a Milano, la domanda che mi sento fare più spesso è: “Come posso…

GIOVANNI MIELE

FOTOGRAFO PROFESSIONISTA

via privata Ludovico Cavaleri, 8

20147 - Milano

telefono: 333 29 36 451

Email: info@giovannimiele.com

GIOVANNI MIELE PHOTOGRAPHER

P.IVA 08369970960

×