Servizio fotografico e Ballo della Rosa la tradizione si rinnova e migliora!
Quanti professionisti della fotografia vorrebbero fare un servizio fotografico nel principato di Monaco, un modo per entrare in un contesto sicuramente esclusivo e unico al mondo.
La storia del principato non è solo legata a episodi glamour ma anche ad eventi importanti.
Monaco da sempre è legato a una storia particolare e unica nel suo genere, quella della famiglia Ranieri, un mondo per certi versi incantato, fatto di amori e di donne molto belle ma anche di avvenimenti tragici, una famiglia segnata da momenti felici e momenti drammatici.
Da sempre nell’immaginario collettivo la famiglia Ranieri ha un suo fascino, si invidia probabilmente la ricchezza e il fasto, la vita mondana fatta di feste, momenti glamour, amori e rampolli ricchi che dalla vita possono avere ogni cosa senza dover fare fatica per ottenerla.
Per fortuna esistono anche aspetti o sfumature che sono il frutto di volontà di persone legate al passato.
Se parliamo di Grace di Monaco, ci riferiamo a una donna bellissima ma dotata anche di una certa sensibilità .
Moglie del sovrano Ranieri III, volle fortemente creare un avvenimento che sapesse coniugare nel modo giusto mondanità e beneficenza.
Proprio da questo desiderio nacque negli anni 70 il Ballo della Rosa.
Un evento di natura mondana ma legato alla solidarietà , se guardiamo gli scatti fotografici che partono dagli anni 70 ad oggi, ritroviamo sicuramente una linea di continuità con il passato.
I protagonisti sono sicuramente cambiati, oggi possiamo vedere gli eredi di quella importante famiglia ma il significato dell’evento resta sempre quello.
Creare un avvenimento legato alla solidarietà e alla beneficenza.
Un modo ancora una volta per ribadire che la vita delle persone ricche è dorata per certi versi ma non sempre indifferente alle persone meno fortunate.
Grace di Monaco nelle foto degli anni 70 è sempre bellissima.
Un’icona di un tempo passato ma sempre attuale, per ricordare a chi arriva dopo che se si nasce godendo di certi privilegi è giusto fare qualcosa per chi è meno fortunato.