Logo Fotografo Milano
Servizio fotografico e Castel Toblino

Servizio fotografico e Castel Toblino

Castel Toblino: L’attenzione in un Servizio fotografico

Abbiamo spesso detto che fare un servizio fotografico vuol dire per prima cosa avere un soggetto interessante che catturi la nostra attenzione.

Girando in lungo e in largo per l’Italia è possibile ammirare innumerevoli capolavori di natura artistica e architettonica che rendono il nostro paese unico nel suo genere.

Un patrimonio artistico spesso dimenticato anche da noi fotografi, spesso troppo indaffarati a seguire il cliente nei suoi desideri ma poco attenti a quello che ci circonda. Al tempo stesso però ci sono fotografi che vivono di questo. Vivono di scoprire gli immensi patrimoni che la nostra terra e il mondo intero può offrirci.

Questa sera vogliamo parlare di un luogo italiano molto bello, un luogo che richiama antichi racconti di cavalieri e di dame da salvare: Castel Toblino.


Castel Toblino: la storia

Castel Toblino lo troviamo nella Valle dei Laghi, in provincia di Trento.

La sua posizione geografia è molto particolare, è stato eretto su un isolotto che troviamo all’interno del lago. Ovviamente da sempre sappiamo che fu una strategia difensiva erigerlo li. Grazie alla sua posizione era possibile difendere l’intera zona e attaccare eventuali nemici provenienti dalle strade principali.

Fu eretto nel 1100 e ad oggi è uno dei castelli più famosi d’Italia. Oltre alla bellezza affascinante e rigorosa sia per la sua struttura che per il territorio che lo circonda, deve la sua fama alle tante leggende che si sono susseguite sul Castello.

Infatti è stato il luogo protagonista di differenti opere letterarie.


Castel Toblino: la fotografia e l’arte

Parte domani nell’affascinante maniero di Castel Toblino, un concorso che racchiude al suo interno due anime tra di loro diverse ma unite da uno stesso scopo.

Arte e fotografia sono spesso la stessa cosa, spesso ce ne dimentichiamo, e ne abbiamo già parlato molte volte su questo blog. Questa mostra oltre ad essere un incredibile opportunità per mostrare le opere d’arte sarà anche un concorso e tra poco vi spiegherò il perchè.

La mostra è stata suddivisa per sezioni e quella legata alla fotografia è seguita da Roberta Pisoni fotografa professionista.

Le opere che saranno esposte apparterranno a differenti scuole d’arte e di fotografia. Ognuna di loro metterà in mostra le proprie opere che verranno poi esaminate da una commissione speciale e verranno decretati 3 vincitori.

I primi tre classificati riceveranno dei premi molto allentanti. Se siete interessati a prendere parte all’evento finale vi informo che si terrà nella giornata di mercoledì 14 ottobre dalle 15 alle 17.


Castel Toblino: conclusioni 

Ancora una volta la fotografia ma anche la pittura si mettono al servizio della bellezza che ci troviamo intorno ogni giorno.

In un luogo magico e ricco di mistero sarà  possibile rendere omaggio al maniero di Castel Toblino e alla sua bellezza. Una location molto particolare che può portarvi a scoprire anche quanto è grande la passione per la foto e la pittura nell’animo di ognuno di noi.

Un modo per avvicinare le giovani generazioni alla bellezza della fotografia e non solo. La mostra e l’evento finale è anche un mezzo per valorizzare il mestiere di fotografo e il mestiere di artista che sempre più di rado viene scelto dai giovani in cerca di qualcosa di più nuovo e tecnologico.

In questo modo si porterà perciò i giovani a scoprire la bellezza di questi mestieri, il loro valore e si darà modo a noi adulti di ricordarci perchè abbiamo scelto questo mestiere.

Un modo anche per rendere ancora una volta omaggio a lavori che non hanno sempre l’apprezzamento che dovrebbero avere. Che a volte vengono relegati in angoli nascosti e spesso dimenticati sopratutto nell’arte.

Come ho sempre detto in questo mio spazio personale fare un servizio fotografico non è mai una cosa facile, serve talento, passione e sensibilità .

Il fotografo è per prima cosa un artista che ama quello che fotografa e sa apprezzare la bellezza. Ma ama anche il suo lavoro e le emozioni che nascono nello svolgerlo. E sopratutto riesce a far parlare le foto al suo posto, trasmettendo le emozioni che lui stesso sente oppure che sentono i suoi clienti.

Spesso ci dimentichiamo di quanto sia importante tutto questo presi dalla vita di tutti i giorni e invece è la parte più importante del nostro lavoro.

ULTIMI ARTICOLI

L’evoluzione del ritratto: da Caravaggio ai selfie digitali [Guida aggiornata 2025]

L’evoluzione del ritratto: da Caravaggio ai selfie digitali [Guida aggiornata 2025]

Il ritratto ha sempre raccontato molto più di un volto. Da Caravaggio fino ai selfie di oggi, ogni immagine riflette…
Cos’è un book fotografico e come crearne uno perfetto

Cos’è un book fotografico e come crearne uno perfetto

Un book fotografico non è solo una serie di belle immagini: è la tua immagine, il modo in cui ti…
📸 Book Fotografico, Foto di Moda e Polaroid: cosa cambia davvero?

📸 Book Fotografico, Foto di Moda e Polaroid: cosa cambia davvero?

Se ti stai avvicinando al mondo della moda, probabilmente avrai sentito parlare di book fotografico, foto moda e Polaroid. Magari…
Book fotografico professionale a Milano per modelle e attori, tutto quello che c’è da sapere per realizzarne uno perfetto.

Book fotografico professionale a Milano per modelle e attori, tutto quello che c’è da sapere per realizzarne uno perfetto.

Realizzare un book fotografico professionale è spesso il primo vero passo per chi sogna di entrare nel mondo della moda…
Come creare un Book Fotografico Professionale che parli davvero di te

Come creare un Book Fotografico Professionale che parli davvero di te

Quando si parla di come creare un book fotografico professionale, spesso ci si concentra sulla tecnica, sull’attrezzatura, sulla qualità delle…

GIOVANNI MIELE

FOTOGRAFO PROFESSIONISTA

via privata Ludovico Cavaleri, 8

20147 - Milano

telefono: 333 29 36 451

Email: info@giovannimiele.com

GIOVANNI MIELE PHOTOGRAPHER

P.IVA 08369970960

×