Logo Fotografo Milano
servizio fotografico-e-dondero-cos’è-la-fotografia

servizio fotografico-e-dondero-cos’è-la-fotografia

Servizio Fotografico, cos’è la Fotografia?

Quotidianità o avvenimenti molto importanti, cosa deve interessare il fotografo?
Cosa rende una foto, un servizio fotografico un qualcosa di unico e irripetibile?

Alcuni fotografi famosi rispondono in maniera diversa, ognuno imprime nel proprio lavoro un modo diverso d’intendere la fotografia.

Tuttavia esiste una chiave di lettura e di interpretazione della foto o di un servizio fotografico molto semplice di quello che si potrebbe pensare.

La foto secondo Mario Dondero, fotografo 87 deceduto proprio in questi giorni, deve per prima cosa raccontare in maniera semplice lo scorrere del tempo nella storia umana.

Bisogna mettere la fotografia al servizio della vita nelle sue piccole sfumature!

Si tratta di diventare dei corrispondenti che sappiano in ogni momento come la vita umana, con le sue vicende complicate cambia e rende uno scatto solo il protagonista di un momento preciso.

La fotografia quindi secondo la visione di Dondero non deve diventare un virtuosismo nel quale le persone si innamorano degli aspetti più artificiali dello scatto fotografico.

L’effetto, la luce, il modo di ritrarre il soggetto, la fotografia deve illustrare in maniera semplice e comprensibile a tutti come il mondo cambia e come la storia dell’uomo possa essere molto diversa da quello che pensiamo.

Dondero mette nel suo modo di fotografare proprio questa sua visione delle cose, la fotografia diventa una semplice cronaca della vita, dell’esperienze stesse del fotografo che vive nel mondo.

Non deve diventare un linguaggio complicato al servizio di pochi esperti ma deve parlare della storia delle persone e dei cambiamenti che l’uomo subisce nell’ambiente nel quale vive

Cogliere i piccoli cambiamenti nella vita dell’uomo
Il suo modo di vedere le cose è molto semplice, un racconto fotografico sui cambiamenti che sono in corso nella vita degli uomini deve sempre essere portato alla luce.

Spesso queste trasformazioni sono minimali, talmente sottili che l’obiettivo del fotografo deve essere in grado di portare alla luce.

Dondero si è mosso con grande disinvoltura su fronti diversi della storia dell’uomo, dai fronti di guerra, alle immagini degli intellettuali che amava, fino allo scorrere della vita nei suoi momenti quotidiani spesso privi d’importanza.

ULTIMI ARTICOLI

L’evoluzione del ritratto: da Caravaggio ai selfie digitali [Guida aggiornata 2025]

L’evoluzione del ritratto: da Caravaggio ai selfie digitali [Guida aggiornata 2025]

Il ritratto ha sempre raccontato molto più di un volto. Da Caravaggio fino ai selfie di oggi, ogni immagine riflette…
Cos’è un book fotografico e come crearne uno perfetto

Cos’è un book fotografico e come crearne uno perfetto

Un book fotografico non è solo una serie di belle immagini: è la tua immagine, il modo in cui ti…
📸 Book Fotografico, Foto di Moda e Polaroid: cosa cambia davvero?

📸 Book Fotografico, Foto di Moda e Polaroid: cosa cambia davvero?

Se ti stai avvicinando al mondo della moda, probabilmente avrai sentito parlare di book fotografico, foto moda e Polaroid. Magari…
Book fotografico professionale a Milano per modelle e attori, tutto quello che c’è da sapere per realizzarne uno perfetto.

Book fotografico professionale a Milano per modelle e attori, tutto quello che c’è da sapere per realizzarne uno perfetto.

Realizzare un book fotografico professionale è spesso il primo vero passo per chi sogna di entrare nel mondo della moda…
Come creare un Book Fotografico Professionale che parli davvero di te

Come creare un Book Fotografico Professionale che parli davvero di te

Quando si parla di come creare un book fotografico professionale, spesso ci si concentra sulla tecnica, sull’attrezzatura, sulla qualità delle…

GIOVANNI MIELE

FOTOGRAFO PROFESSIONISTA

via privata Ludovico Cavaleri, 8

20147 - Milano

telefono: 333 29 36 451

Email: info@giovannimiele.com

GIOVANNI MIELE PHOTOGRAPHER

P.IVA 08369970960

×