Logo Fotografo Milano
I vantaggi del video nel marketing

I vantaggi del video nel marketing

Strategia e Marketing

I vantaggi del video nel marketing

Il video nel marketing è una strategia che può essere adottata per attirare l’attenzione del pubblico ed è destinata a ottenere successo. La scrittura, infatti, non è in grado di dare una risposta a tutte le esigenze degli utenti: insomma, non si deve commettere l’errore di limitare il content marketing ai contenuti testuali, dal momento che la scelta del codice comunicativo da usare va adattata alle circostanze.

Perché scegliere i video?

Immaginate, per esempio, di avere uno smartphone in mano: preferireste usarlo per guardare un video o per leggere una pagina web scritta? Complici le ridotte dimensioni dello schermo, è ovvio che un dispositivo mobile di questo tipo incentiva la visualizzazione delle immagini. Certo, come in ogni ambito del marketing, anche per la realizzazione di contenuti video c’è la necessità di una programmazione accurata, indispensabile per garantire la pubblicazione di contenuti professionali: e cioè contenuti che devono essere efficaci. Al bando l’improvvisazione: occorrono professionisti del settore e figure specializzate che sappiano bene cosa fare. Condividere sui social network un video di scarsa qualità o pianificato senza la dovuta professionalità rischia di compromettere la reputazione di un’azienda e di danneggiare il suo brand.

Il tone of voice

Un video inadatto, insomma, non è solo inutile, ma si può rivelare addirittura pericoloso. Per questo motivo, ci si deve preoccupare di stabilire il tone of voice che la comunicazione dovrà avere. La coerenza tra il tono e il target è indispensabile: è questo il punto di partenza per scrivere i testi da utilizzare nei video. La stesura di un piano editoriale prevede una fase di riflessione e di creazione che permetta di programmare i contenuti in funzione degli obiettivi che si desidera raggiungere. Per sintetizzare il lavoro quotidiano, poi, ci si può servire di un calendario editoriale, fermo restando che a contare è la qualità, molto più della quantità.

La piattaforma di pubblicazione

Nella realizzazione di un video non si può prescindere dalla valutazione della piattaforma sulla quale il video stesso sarà pubblicato e – si spera – diffuso e condiviso. Un filmato che viene confezionato per essere postato su una pagina Facebook, infatti, deve avere delle caratteristiche differenti rispetto a un video da caricare su Instagram; e lo stesso vale anche per i video caricati su Youtube. Come diceva lo studioso della comunicazione Marshall McLuhan, il medium è il messaggio.

Le dirette

Anche le dirette video, grazie ai social network ma non solo, possono essere sfruttate per veicolare dei contenuti significativi: si tratta di soluzioni che garantiscono un maggiore coinvolgimento degli utenti, e che quindi possono essere sfruttate non solo per fornire delle informazioni, ma anche per trasmettere delle emozioni. Le differenze tecniche tra le varie piattaforme sono importanti anche in questo caso, soprattutto in funzione delle aspettative e delle preferenze del pubblico.

Il video marketing e la comunicazione

Affinché possa risultare efficace, il video marketing deve essere in grado di assicurare contenuti unici. Ciò può voler dire anche riunire in uno stesso messaggio codici differenti: ecco perché c’è bisogno di un lavoro accurato sulle pagine web. Le immagini e i testi hanno potenzialità specifiche che, se coniugate le une con le altre, si possono tradurre in un mix esplosivo, positivo o negativo a seconda del lavoro che si è svolto: pertanto non si può fare a meno di coinvolgere le risorse umane necessarie per un progetto fruttuoso e redditizio.

ULTIMI ARTICOLI

Cos’è un book fotografico e come crearne uno perfetto

Cos’è un book fotografico e come crearne uno perfetto

Un book fotografico non è solo una serie di belle immagini: è la tua immagine, il modo in cui ti…
📸 Book Fotografico, Foto di Moda e Polaroid: cosa cambia davvero?

📸 Book Fotografico, Foto di Moda e Polaroid: cosa cambia davvero?

Se ti stai avvicinando al mondo della moda, probabilmente avrai sentito parlare di book fotografico, foto moda e Polaroid. Magari…
Book fotografico professionale a Milano per modelle e attori, tutto quello che c’è da sapere per realizzarne uno perfetto.

Book fotografico professionale a Milano per modelle e attori, tutto quello che c’è da sapere per realizzarne uno perfetto.

Realizzare un book fotografico professionale è spesso il primo vero passo per chi sogna di entrare nel mondo della moda…
Come creare un Book Fotografico Professionale che parli davvero di te

Come creare un Book Fotografico Professionale che parli davvero di te

Quando si parla di come creare un book fotografico professionale, spesso ci si concentra sulla tecnica, sull’attrezzatura, sulla qualità delle…
Book Fotografico Attori Milano: Gli Errori da Evitare e Come Farti Notare ai Casting

Book Fotografico Attori Milano: Gli Errori da Evitare e Come Farti Notare ai Casting

Quando incontro giovani attori nel mio studio a Milano, la domanda che mi sento fare più spesso è: “Come posso…

GIOVANNI MIELE

FOTOGRAFO PROFESSIONISTA

via privata Ludovico Cavaleri, 8

20147 - Milano

telefono: 333 29 36 451

Email: info@giovannimiele.com

GIOVANNI MIELE PHOTOGRAPHER

P.IVA 08369970960

×